venerdì 29 febbraio 2008

Prime degustazioni medianiche

Vorrei aggiungermi nel dibattito esploso nei vari blog su Sanremo….
Niente da aggiungere per le varie posizioni sui media generalisti e/o del livello del suo pubblico, tra parentesi di cui il vari presentatori hanno contribuito in questi anni a formare, basso o medio dipende dai punti di vista di giornalisti o analisti mediatici.
Un'unica cosa che mi pare giusto puntualizzare che il festival in questo caso a perso di vista il suo mercato. Gli utenti di musica oggi ormai non possiamo parlare solo dei giovani, è totalmente cambiato, i mezzi per poter ascoltare musica sono diversi e viaggiano ormai su un formato predominante mp3.
Non ci vuole un genio di marketing per accorgersi di ciò.
Non vedo nessuna meraviglia in tutto ciò e nemmeno di nessun lettore di sfere di cristallo, il calo di vendite di cd è evidente tra cui a fortemente contribuito il costo molto esoso del costo del singolo.
Ormai esistono diversi canali per la vendita o promozione del proprio brano musicale come non poter citare la rivoluzione data da “MySpace” per citare solo la più famosa. Sperare che Sanremo possa resistere per volontà divina a i vari comportamenti a questo punto possiamo definire sociali e puro anacronistico. Come molte cose che si fanno in Italia si vuole spremere la spugna fino a quando è secca meravigliandosi che è secca e non accorgendosi che il mondo è altrove…..

Nessun commento: